Domenica 7 luglio: programma gita a Crocedomini

Domenica 7 luglio 2013, GITA A CROCEDOMINI

PROGRAMMA: Partenza/ritrovo al parcheggio presso il cimitero di Iseo ore 7,30. Itinerario Iseo – Bienno 55Km. Passo di Crocedomini altri 15-18 km (arrivo verso ore10), spostamento in auto al goletto di Cadino 2 km, località ad alta concentrazione di flora alpestre. Passeggiata per vedere/conoscere/fotografare fiori. Pranzo al sacco (a Crocedomini esiste anche un ristorante) poi spostamento in auto ( in parte sterrato) in direzione passo Maniva per vedere/fotografare 5 laghetti di montagna; ritorno dalla Valtrompia (Collio – Gardone VT.- Polaveno –Iseo).

Note non ci si allontana molto dall’automobile per cui “ lo zaino” si può lasciare in macchina. Scarponi ed abbigliamento adatto siamo quasi 2000 m. di quota. Adesioni al 3388383514 oppure scrivere a legambiente.bassosebino@gmail.com

LA LOCANDINA DA DIFFONDERE: gita Crocedomini

Domenica 16 giugno: interessante escursione alla Valle del Freddo

Un’iniziativa proposta da Legambiente bassosebino, aperta a tutti gli interessati

DOMENICA 16 GIUGNO 2013

VISITA ALLA VALLE DEL FREDDO

 La Riserva Naturale della Regione Lombardia, LA VALLE DEL FREDDO, racchiude un particolare fenomeno microclimatico che determina la crescita della flora tipica d’alta montagna. L’elemento determinante di queste presenze sono le buche del freddo o “bocche” dalle quali fuoriesce aria gelida.  In inverno quando piove e nevica, l’acqua e la neve penetrano nel sottosuolo, dove vengono a contatto con la ghiaia fredda e si trasformano in ghiaccio. In estate il detrito mantiene bassa la temperatura dell’aria che scorre al suo interno, rendendola più pesante. Quindi la forza di gravità e le brezze che spirano sopra la valletta portano l’aria gelida a fuoriuscire dalle bocche.

Intorno alle “buche del freddo”, dove il terreno ha una temperatura molto bassa, si possono trovare specie dette “microterme” come ad esempio la Stella alpina, l’Erba dei camosci, il Camedrio alpino e la Pinguicola alpina. Tra gli arbusti presenti nella Valletta, molto diffusi sono i Rododendri pelosi dalle infiorescenze rosee, il Pino mugo e il Salice stipolato. In primavera bellissimi tappeti floreali di pervinca caratterizzano il sottobosco, estese fioriture di Genziana, di Erica, di Timo e di Globularia ricoprono le pendici della Valletta.

PROGRAMMA                                                                       

L’entrata alla riserva (visitabile solo con la guida) è prenotata alle ore 10, quindi la partenza da Iseo o da Sulzano potrebbe essere alle ore 9.

Il percorso per raggiungere la riserva. Si deve prendere la superstrada per Lovere, ma non uscire a Lovere, proseguire verso Bergamo, dopo le gallerie alla fine della superstrada, c’è una grande rotonda e l’ingresso alla riserva (v. qui mappa)

Ognuno si accorderà con i propri amici in macchina e ci troveremo all’ingresso.

Dopo la visita prenderemo la direzione per Monasterolo, sul LAGO D’ENDINE,  dove pranzeremo e  visiteremo il paese  e, se sarà possibile,  anche il Castello.

Per il pranzo:  chi vuole porti i panini oppure c’è a Monasterolo il Ristorante Castello, fa  la pizza anche a mezzogiorno, oppure il menu turistico, di carne o di pesce €25/28. É necessario sapere entro venerdì 14 quanti sono quelli che mangiano al ristorante. Tel. per prenotazioni: Rosarita 0309825389 (c’è la segreteria telefonica, in caso di assenza).

La locandina da diffondere:la valle del freddo

Torbiere d’Iseo: Svasso maggiore a spasso coi pulcini

Sono gli specchi d’acqua gli ambienti prediletti dagli svassi maggiori dalla caratteristica doppia cresta.  Eccone uno, che in questi giorni si può vedere anche sul lungolago d’Iseo, mentre porta sul dorso i giovani pulcini (strisce bianche su capo e dorso) a esplorare l’ambiente circostante prima che abbiano raggiunto la completa autosufficienza.

NOME SCIENTIFICO: Podiceps cristatus. Lo Svasso maggiore presenta un becco lungo e appuntito; possiede un corpo slanciato, la cui lunghezza varia dai 46 ai 51 cm. L’apertura alare va dai 53 ai 73 cm. Il peso si aggira intorno agli 800-1.400 grammi. La livrea nuziale è molto vivace e vaporosa e il becco, in questa fase, si tinge di rosa. Nella rimanente parte dell’anno il piumaggio degli adulti, così come quello dei giovani, è grigio nella parte superiore e bianco in quella inferiore. La specie è facilmente riconoscibile anche grazie al canto frequente e squillante.

Iseo, 4 giugno 2013

La dieta è costituita da pesce, che solitamente cattura durante lunghe immersioni. Si nutre anche di girini, gamberetti, ragni, insetti d’acqua e semi. Il nido è costruito utilizzando parti di piante galleggianti ed è di solito nascosto tra la vegetazione sulla riva dei laghi. Gli svassi maggiori covano 3-4 uova nel corso di 27-29 giorni. 

Vaste distese di mucillagine in Torbiera

Come già avviene da alcuni anni, si ripete nel periodo primaverile-estivo il fenomeno della mucillagine verdastra che arriva a coprire sempre più gli specchi d’acqua delle Torbiere. Quale sia la causa non è dato di sapere né se tale fenomeno può essere deleterio per l’ecosistema acquatico. Se si tratta di eutrofizzazione, significa che vi è un eccessivo accrescimento degli organismi vegetali per effetto della presenza di dosi troppo elevate di sostanze nutritive, provenienti da fonti naturali o antropiche (come i fertilizzanti, gli scarichi civili o industriali…).

Brescia, Museo scienze naturali: “Brasile, biodiversità in pericolo”

Venerdì 31 maggio, ore 20.30 – Sala Rapuzzi Museo di Scienze Naturali

Brasile: biodiversità in pericolo in un paese emergente 

Essendo un paese tropicale di grandi dimensioni, nei suoi biomi il Brasile concentra una parte rilevante della biodiversità del pianeta. Il tumultuoso sviluppo della sua economia  pone molti interrogativi sulle modalità con cui viene perseguito, in relazione alla conservazione di habitat ed ecosistemi unici, patrimonio non solo di questo paese, ma di tutta l’umanità.

A cura del  Professore emerito Sergio Sgorbati dell’Università di Milano Bicocca, dove per decenni ha tenuto corsi di Botanica, Ecologia vegetale, Biodiversità e conservazione delle piante. Hacondotto ricerche sull’ecologia e la  genetica delle popolazioni di specie di piante rare e minacciate della flora italiana a scopo di conservazione. Ha compiuto molti viaggi in Sudamerica (Perù, Brasile, Cile e Bolivia), conducendo studi sulla flora e vegetazione tropicale di questi paesi.

Domenica 19 maggio: alla scoperta della flora delle Torbiere

Una uscita in Torbiera  per il riconoscimento di piante e fiori,
domenica 19 maggio 2013 dalle ore 8.30 alle 12.00

Ritrovo presso il parcheggio del Monastero di Provaglio

I partecipanti saranno accompagnati da “esperti” e “guide” della Riserva.

La partecipazione è aperta a tutti e gratuita, previa iscrizione entro il 17 Maggio telefonando a Carlo Redaelli: 030-736000 oppure inviando una email a: “jmpred@tin.it”

L’uscita avverrà con qualsiasi tempo.

Si consiglia abbigliamento non troppo colorato, scarponcini o stivaletti e, per chi la possiede, macchina fotografica.

Col Patrocino dell’
Ente per la Gestione della Riserva Naturale Torbiere del Sebino

La locandina da diffondere:Flora 2013

 

Mestoloni ancora in sosta in Lametta

Sono un’anatra migratrice, ancora in sosta nelle Lamette con la mia compagna. Mi chiamano Mestolone, forse perché la natura mi ha dotato di un becco particolare, largo e piatto all’estremità, una sorta di spatola dotata di lamelle a pettine sui bordi, che mi permette di setacciare e rimestare l’acqua di stagni e paludi: mi nutro degli organismi raccolti e ributto fuori tutto ciò che non mi serve. Caccio di giorno e di notte,  mi cibo di insetti e larve, piccoli anfibi e molluschi, ma non mi dispiacciono anche semi e resti vegetali…

COMUNICATO

Lunedì 22 Aprile si è tenuta l’assemblea annuale dell’Associazione La Schiribilla. All’ordine del giorno la relazione sulle attività svolte durante l’ultimo anno, notizie sulla situazione della RN delle Torbiere del Sebino ed elezione del Consiglio Direttivo.

In particolare l’assemblea si è concentrata sulla rielezione dei membri del Consiglio Direttivo, che sono stati tutti confermati: Maria Bersi Serlini, Angelo Danesi, Roberto Gatti, Carlo Giussani, Lia Levi, Livio Pagliari, Stefano Pezzola, Carlo Redaelli e Fabio Turra.

Carlo Giussani è stato eletto presidente, anche in virtù di un normale avvicendamento che il presidente uscente, Angelo Danesi, ha più volte auspicato.

Su proposta del nuovo presidente (approvata dal consiglio direttivo), Angelo Danesi verrà nominato Presidente Onorario in riconoscimento dell’impegno profuso in oltre 15 anni di attivismo, delle numerose battaglie intraprese e dei notevoli risultati ottenuti. La Schiribilla potrà quindi continuare a contare su Angelo, con tutta la sua esperienza e capacità.

Per il futuro, oltre alla consueta attenzione rivolta ai temi scientifici e gestionali legati alla Riserva Naturale, è prevista una “uscita” in Torbiera per il riconoscimento della flora (aperta a tutti i soci e simpatizzanti) che si svolgerà nella prima metà di Maggio (la data verrà presto definita).

È stato inoltre deciso di promuovere e sponsorizzare un progetto scientifico riguardante le Torbiere rivolto a giovani studenti universitari e/o neolaureati. Si tratterà con ogni probabilità di una attività di studio e ricerca con la collaborazione ed il supporto dell’Associazione. Dettagli e finalità scientifiche del progetto saranno individuate dal direttivo nei prossimi incontri. Oltre alle finalità di ricerca, uno degli obiettivi strategici dell’iniziativa è il coinvolgimento di giovani del territorio per promuoverne (nel lungo termine) l’attivismo e la partecipazione alle attività di tutela, conservazione e informazione riguardanti la Riserva. Nell’attuale difficile contesto economico, l’iniziativa vuole inoltre rappresentare un concreto gesto di sostegno e di fiducia.